E' tornata la Roma Vis Nova dei tempi migliori. La squadra di Alessandro Calcaterra ha sconfitto allo Stadio del Nuoto di Monterotondo la Rn Florentia per 17-11 nella terza di serie A1. Un match che i leoni hanno condotto dall'inizio alla fine con un gioco corale di grande sostanza, ottima la difesa, molto bene con l'uomo in più e prolifico l'attacco. Si è rivista la Vis Nova della passata stagione con un gioco efficace, incisivo. La Florentia, nonostante una classifica deficitaria, non ha affatto demeritato, rimanendo in scia fino all'ultimo tempo con grande determinazione. Ma i leoni sono entrati in acqua con grande voglia e forza. Nel giro dei primi 4' la squadra di casa era avanti 4-0, a segno sempre con l'uomo in più. Per alcuni tratti della partita la Vis Nova ha prima allungato e poi controllato, la squadra è migliorata nei sistemi di gioco e anche dal punto di vista fisico sta crescendo tanto. Mercep e Andrin si stanno inserendo bene, Maurizio Maffei già punto fermo e Francesco sta prendendo spazio. Penava protagonista assoluto con un poker d'autore: “Una bella vittoria, ci voleva – afferma lo stesso -. Ci stiamo ritrovando come squadra, siamo molto uniti, abbiamo avuto problemi fisici e qualche giocatore si sta rimettendo in carreggiata, rispetto allo scorso anno siamo un po' cambiati, ma la strada è giusta. Sono contento per i gol, ma più per i tre punti”. Inizia il tour de force, martedì a Savona, venerdì di nuovo a Monterotondo contro l'Ortigia, tante partite in pochi giorni. “Questo non fa bene alla pallanuoto – dice Penava -. Va bene che avremo la pausa tra dicembre e gennaio, ma tante partite insieme non penso sia produttivo per il gioco e lo spettacolo”.
FOTO PAGANOTTI PER RVN
Ufficio Stampa Roma Vis Nova
Gianluca Scarlata
Comunicato Stampa Rari Nantes Florentia
SERIE A1 MASCHILE, LA FLORETIA SI ARRENDE ALLA VIS NOVA ROMA
Nella terza giornata di andata della regular season maschile, la Florentia di coach Minetti ha provato a invertire la rotta, ma la Vis Nova non ha fatto sconti: accelerazione nei frangenti decisivi e vittoria per 17–11 al termine di una gara intensa in cui i biancorossi sono rimasti agganciati fino al terzo tempo prima di cedere all’ultima spallata dei padroni di casa.
Il match fotografa una Florentia “bella ma distratta”: coraggiosa nella proposta di gioco, capace di realizzare sei reti in superiorità e di distribuire le responsabilità offensive, ma penalizzata dalle disattenzioni difensive. Lo spartiacque è l’inferiorità numerica: la Vis Nova capitalizza con cinismo e segna undici volte con l’uomo in più, scavando il solco decisivo. A complicare il quadro, una giornata poco fortunata dai cinque metri (cinque rigori conquistati, due trasformati) che ha impedito ai gigliati di riaprire la contesa nei momenti chiave.
Nonostante il risultato, il gruppo esce con indicazioni positive: personalità fino al terzo parziale, varietà dei marcatori e buona qualità dell’extra player. Le priorità di lavoro sono chiare: maggiore disciplina difensiva per ridurre le espulsioni e più freddezza nei momenti caldi, a partire dai rigori (oggi 2/5). È la terza sconfitta consecutiva, ma il passivo appare severo rispetto a quanto visto in vasca.
LA CRONACA. Avvio shock: nel primo tempo la Vis Nova colpisce quattro volte di fila (Penava due volte in superiorità, poi Mercep e Poli ancora in più). La Florentia reagisce nel finale con la doppietta di Sordini—gol dal perimetro e rigore trasformato—accorciando sul 4–2.
Nel secondo tempo botta e risposta continuo. Antonucci apre in superiorità per i romani, Benvenuti replica (uomo in più), poi Penava firma l’allungo con una doppietta. La Florentia avrebbe l’occasione per riaprirla, ma Sordini fallisce un rigore; Mercep e M. Maffei (entrambi in superiorità) spingono la Vis Nova sul massimo vantaggio. I gigliati non mollano: segnano Hofmeijer e Sordini in extra player, quindi Di Fulvio trova il 9–6 prima di fallire a sua volta un rigore. Parziale 5–4 Roma e 9–6 all’intervallo lungo.
Terzo tempo ancora ad alto punteggio: Di Corato fa 10–6, Turchini ridà ossigeno alla Florentia. Spione (uomo in più) e il rigore di M. Maffei pesano sul break capitolino; Bini risponde dal dischetto, De Mey capitalizza la superiorità per il 13–9, ma Poli in extra player ricaccia indietro i biancorossi. Parziale 4–3.
Nel quarto tempo la Vis Nova chiude i conti con un’altra raffica in superiorità: Di Corato, M. Maffei e F. Maffei segnano tre gol con l’uomo in più, Stopponi completa il parziale. La Florentia rientra nel tabellino con Borghigiani e ancora Bini (entrambi in superiorità), ma nel finale lo stesso Bini fallisce il rigore del possibile -5. Ultimo quarto 4–2 e 17–11 alla sirena.
Gianluca Rosucci
Ufficio stampa Rari Nantes Florentia
Inviaci un tuo commento!