Rari Nantes Salerno-Banco BPM Rari Nantes Savona 10-16
Pubblicato il 08 Nov 2125 16:06
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Rari Nantes Salerno
LA RARI NANTES NUOTO SALERNO LOTTA CON CORAGGIO, MA IL SAVONA SI IMPONE NEL FINALE
Si è disputata oggi, sabato 8 novembre alle ore 15:00, presso la Piscina “Simone Vitale” di Salerno, la settima giornata del campionato di Serie A1 maschile.
La Rari Nantes Nuoto Salerno ha affrontato il Banco BPM R.N. Savona, una delle formazioni più competitive del torneo, in un match conclusosi sul punteggio di 10-16 in favore degli ospiti.
La squadra di Christian Presciutti ha offerto una prestazione di carattere, mantenendo alto il ritmo e restando in partita per oltre tre tempi. I giallorossi hanno creato numerose occasioni, rispondendo colpo su colpo ai liguri, prima che nel quarto periodo la maggiore esperienza e concretezza del Savona facessero la differenza.
Gli ospiti hanno saputo sfruttare le situazioni di superiorità numerica e i cinque rigori concessi, ma la prova della Rari resta positiva per intensità, atteggiamento e qualità del gioco espresso contro un avversario di altissimo livello.
La giornata è stata impreziosita dall’esordio in Serie A1 di Andrea Tortorella e Marco De Feo, entrambi classe 2009, provenienti dal vivaio giallorosso.
LA CRONACA DEL MATCH
Primo tempo (3-4)
Partenza subito vivace alla Piscina Vitale. La gara si inaugura con il festival del penalty. Il Savona si porta in vantaggio dopo poco più di un minuto con Leinweber, che trasforma un rigore. La risposta della Rari è immediata con De Freitas, bravo a concretizzare una superiorità numerica e riportare la gara in parità. I liguri tornano avanti con altri due rigori trasformati da Figlioli, che firmano l’1-3.
I giallorossi non arretrano e reagiscono con Privitera, ancora in superiorità, accorciando sul 2-3. Figlioli allunga nuovamente per gli ospiti, ma nel finale Do Carmo realizza il 3-4 che chiude il primo parziale.
Secondo tempo (3-5)
Il Savona apre la frazione con l’ennesimo gol di Figlioli, vero mattatore dell’inizio gara, ma Privitera replica subito con la rete del 4-5, sempre in superiorità.
La Rari gioca con ritmo e convinzione: De Freitas trova il pareggio (5-5) con un’altra azione ben costruita in uomo in più. I liguri rispondono con Guidi e Rocchi, che riportano avanti gli ospiti.
Nel finale di tempo Araki va a segno in superiorità, ma ancora Figlioli su rigore e Damonte fissano il 6-9 all’intervallo lungo. Partita intensa con la Rari che tiene testa.
Terzo tempo (2-2)
Il Savona prova a gestire il vantaggio, ma la Rari resta pienamente in partita. Rocchi firma subito il 6-10 in superiorità, ma Fortunato accorcia dopo pochi secondi, seguito dal quarto gol personale di Privitera (8-10) che infiamma la “Vitale”.
Nel finale Leinweber segna ancora su rigore per il Savona, mentre De Freitas fallisce un penalty che avrebbe potuto riaprire completamente la sfida. Si chiude sul 8-11, con la Rari sempre combattiva e concentrata.
Quarto tempo (2-5)
Nell’ultimo parziale emerge la maggiore profondità della rosa ligure. Damonte segna subito il 12-8, ma Parrilli accorcia con un gran gol dalla distanza. Leinweber e ancora Privitera (10-13 in superiorità) rendono il punteggio ancora aperto, prima del break decisivo firmato da Damonte, Gullotta e Figlioli, che fissano il risultato sul definitivo 10-16.
Le parole del tecnico Christian Presciutti:
“Era quello che avevo chiesto ai miei ragazzi: giocare con coraggio e a viso aperto, per confrontarci con una squadra piena di campioni e capire a che punto siamo del nostro percorso. Sono contento della prova, abbiamo tenuto testa al Savona e in diversi momenti li abbiamo anche messi in difficoltà.
Lavoriamo ogni settimana con grande impegno, e oggi i ragazzi hanno risposto bene. Con un pizzico di precisione in più potevamo sfruttare qualche occasione per restare ancora più vicini nel punteggio, ma la partita è stata quella che mi aspettavo: fisica, dura, di livello.
Ora ci aspetta una sfida difficilissima a Siracusa contro l’Ortigia: un campo ostico, all’aperto, e una squadra che, secondo me, ha raccolto meno di quanto abbia meritato finora. Hanno qualità, un grande allenatore e un’organizzazione importante. La prepareremo bene, con la voglia di andare giù e provare a conquistare tre punti che sarebbero molto importanti per il prosieguo del nostro campionato.”
Le parole di Andrea Tortorella (classe 2009) dopo l’esordio in Serie A1:
“Giocare oggi in A1 contro una squadra piena di campioni come il Savona è stata un’emozione incredibile. Ho realizzato uno dei miei sogni e ringrazio il mister per la fiducia che mi ha dato. È stato speciale affrontare giocatori che ho sempre visto in televisione fin da piccolo.”
Inviaci un tuo commento!