Prima giornata del Campionato di Serie A1 Maschile 2025/2026
Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 15:00 presso la Piscina Simone Vitale di Salerno, si è disputata la prima giornata del campionato di Serie A1 di pallanuoto maschile tra Rari Nantes Nuoto Salerno e la Pro Recco Waterpolo.
La gara ha visto il netto dominio dei liguri, che si sono imposti con il punteggio finale di 8-22, confermando il loro straordinario valore tecnico. Per la Rari, però, il match ha rappresentato un importante banco di prova per testare la condizione e il livello della nuova formazione giallorossa, al ritorno nella massima serie dopo la promozione conquistata lo scorso giugno.
Nonostante il risultato, buone indicazioni per mister Christian Presciutti, che ha potuto valutare l’inserimento dei nuovi arrivi – subito una quaterna per il nazionale francese Denis Do Carmo - e il comportamento del gruppo sulle nuove regole.
La Piscina Simone Vitale ha offerto una splendida cornice di pubblico: tantissimi tifosi e appassionati hanno gremito le tribune per sostenere la squadra e assistere a una vera festa della pallanuoto, culminata con il tradizionale momento di incontro tra atleti e pubblico al termine della gara.
Da segnalare, inoltre, l’ottimo debutto in Serie A1 di Gabriele Pierno, prodotto del vivaio giallorosso, che ha esordito tra i grandi proprio nella partita d’apertura del campionato.
Mister Christian Presciutti:
“Sapevamo dall’inizio che affrontare il Recco sarebbe stato complicato, ma è stato un bel tuffo nel nostro ritorno in massima serie. Devo dire che, nonostante il risultato, i ragazzi hanno mostrato buone cose. Abbiamo preso diversi gol in ripartenza, ma ho visto combattività, carattere e la giusta mentalità. I nuovi si stanno inserendo bene — Do Carmo, Araki, Fortunato — tutti con un buon approccio. È una gara che ci dà molti spunti di lavoro in vista dei prossimi impegni, in particolare i due derby che ci aspettano. Le nuove regole stanno cambiando il gioco, rendendolo più dinamico e veloce. Ci stiamo adattando. Ora serve fame, voglia di migliorarsi giorno dopo giorno, perché sarà questo a fare la differenza nel nostro cammino.”
Il neo-Capitano Donato Pica:
“Segnare il primo gol da capitano è stata una grande emozione, anche se il risultato era nelle aspettative. Oggi è stata una giornata di festa per il ritorno della Rari in A1, e siamo felici di esserci tornati subito dopo la retrocessione di due anni fa. Il nostro obiettivo è chiaro: mantenere la categoria, pur consapevoli delle difficoltà. Affrontare i campioni d’Italia, d’Europa e del mondo non era la nostra partita, ma un’occasione per crescere e imparare. Le nuove regole rendono tutto più veloce, con pochissimo tempo per respirare e cambi di fronte continui. È un gioco più dispendioso, ma anche più divertente e spettacolare. Ora pensiamo alle partite che contano davvero, quelle che rientrano nel nostro campionato e nelle nostre corde.”
Prossimi appuntamenti
La Rari Nantes Nuoto Salerno tornerà in acqua sabato 11 ottobre alle ore 16:30 presso la Piscina Scandone di Napoli per affrontare il Circolo Canottieri Napoli nel primo dei due derby campani consecutivi. A seguire, sabato 18 ottobre alle ore 18:00, sarà la volta del CN Posillipo, che farà visita alla Piscina Simone Vitale. Due gare fondamentali per il cammino giallorosso.
La Pro Recco inizia il campionato di Serie A1 con una vittoria: in casa della neopromossa Salerno, i campioni d’Italia si impongono per 8-22 con cinque reti di Pavillard.
Sette volti nuovi tra i biancocelesti, ma il primo gol stagionale lo segna una veterano, Nicholas Presciutti. I nuovi arrivi entrano nel tabellino dopo l’1-1 siglato da Pica: Irving da posizione 3, Granados su rigore e Pavillard per l’1-4 che di fatto mette in fuga la Pro Recco, avanti 3-8 a fine primo tempo e 5-13 al cambio campo.
Biancocelesti con il piede sull’acceleratore anche nel terzo quarto, con gli scatenati Di Fulvio e Pavillard a bersaglio rispettivamente, tre e due volte, mentre Salerno sbaglia due rigori; la Pro Recco grazie alle reti di Fondelli e Iocchi Gratta raggiunge quota venti gol (6-20) al minuto di gioco numero 24.
Nell’ultimo tempo i ragazzi di Sukno allentano il ritmo, c’è gloria per Cannella e Buric, alla loro prima marcatura stagionale, e per il portiere Perrone, in vasca negli ultimi 120 secondi della partita che si chiude sull’8-22.
Mercoledì, ore 20 a Budapest, la Pro Recco scenderà in vasca per la Supercoppa Europea contro il Ferencvaros.
Inviaci un tuo commento!