Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Rari Nantes Florentia
SERIE A MASCHILE,LA PRO RECCO IMPONE LA LEGGE DEL TRICOLORE ALLA NANNINI
Nell’ottavo turno della Regular season maschile di Serie A1 la Pro Recco fa valere il peso del tricolore, ma la Rari Nantes Florentia esce dalla Nannini a testa alta.
Finisce 21–12 per i campioni d’Italia l’ottava giornata di Serie A1 maschile, in una serata in cui i biancorossi reggono l’urto finché possono, giocano senza timori reverenziali e portano comunque a casa segnali importanti in vista dello scontro diretto del nono turno contro la Canottieri Napoli.
L’avvio è tutto cuore Florentia. I ragazzi di Minetti aggrediscono la partita, rispondono colpo su colpo ai fuoriclasse liguri e chiudono il primo tempo avanti 4–3, sospinti dai gol di Milletti, Turchini, Chemeri (a uomini in più) e Di Fulvio, bravo a colpire nei momenti chiave. Recco è costretta a inseguire, e per lunghi tratti il ritmo lo detta la vasca di Bellariva.
Nel secondo parziale, però, i campioni d’Italia alzano il volume del gioco: Di Fulvio, Granados, Pavillard e compagni aumentano la pressione, trovano soluzioni continue in superiorità numerica e ribaltano l’inerzia fino all’8–6 di metà gara. La Florentia non molla la presa, resta aggrappata al match con la zampata di Sordini in extra-player e, soprattutto, con la prima gioia in Serie A1 del 2007 Gabriele Giovanni, al debutto casalingo, che in superiorità firma un gol dal sapore speciale davanti al pubblico di casa.
Il terzo tempo è quello che spacca definitivamente la partita: la profondità della rosa ligure e il peso dell’esperienza fanno la differenza. Presciutti, Maladossich (doppietta in superiorità), Irving e Buric scavano il solco, mentre Bini tiene accesa la luce biancorossa con una doppietta che ne certifica personalità e concretezza.
Nell’ultimo quarto Recco continua a spingere e allunga nel punteggio con le giocate di un incontenibile Di Fulvio, ancora a segno più volte, e con le firme di Granados, Pavillard, Iocchi Gratta, Fondelli e Buric. La Florentia risponde fino alla fine con orgoglio: Di Fulvio colpisce in superiorità, Borghigiani trova il varco giusto dal perimetro, Turchini mette dentro la sua seconda rete di serata e Bini completa la propria tripletta in extra-player, fissando il definitivo 21–12.
Contro la corazzata Pro Recco arrivano zero punti, ma tante indicazioni utili da capitalizzare subito nel prossimo, delicatissimo impegno di regular season, lo scontro diretto contro la Canottieri Napoli, dove in palio ci saranno punti pesantissimi per la corsa salvezza.
Gianluca Rosucci
Ufficio stampa Rari Nantes Florentia
Comunicato Stampa Pro Recco
Serie A1, Florentia-Pro Recco 12-21
La Pro Recco vince in casa della Florentia ultima in classifica per 12-21 nell’ottava giornata di Serie A1: 5 gol per Francesco Di Fulvio, migliore marcatore della sfida. I biancocelesti rimangono in testa a punteggio pieno insieme al Brescia e si preparano ad accogliere il Savona, alla Sciorba, nel prossimo turno di campionato sabato 22 Novembre (ore 18:30).
Pro Recco distratta nel primo tempo, dopo il gol di Cassia da posizione 2, i padroni di casa mettono la freccia due volte (2-1 e 3-2) ripresi prima da Francesco Di Fulvio e poi da Iocchi Gratta. Ad un secondo dalla sirena Carlo Di Fulvio riporta i toscani avanti per il 4-3 che chiude il primo parziale.
Ancora un Di Fulvio, questa volta quello biancoceleste, trova il pari a inizio del secondo tempo schiacciando in rete sul secondo palo il 4-4. Sordini con l’uomo in più risponde al gol di Fondelli da posizione 5. A tre minuti dalla sirena la Pro Recco prova a scappare con Pavillard, l’avanzata di Patchaliev e il diagonale di Cannella da posizione 2 (5-8). L’ultima rete prima del cambio campo la mette a segno la Florentia e porta la firma del giovane Gabriele (6-8).
Presciutti apre il terzo tempo e ristabilisce il +3 in avvio di terzo tempo. De Mei da posizione 2 trafigge Nicosia, poi la Pro Recco scappa: due volte Mladossich, il tris di Di Fulvio con un fantastico tocco al volo in girata, Irving da posizione 2 e Buric dal centro (7-14). La rete di Bini nell’ultimo minuto di gioco fissa il punteggio sull’8-14 a otto minuti dalla fine.
I fratelli Di Fulvio protagonisti dell’inizio del quarto tempo, Francesco va a segno due volte (8-16), Carlo non vuole essere da meno e batte il portiere biancoceleste. Granados con un no look da posizione 3 battezza il neo entrato Bianchi (9-17). Sfida ormai senza storia alla “Nannini”, la Pro Recco tocca anche quota “venti” con Pavillard, Iocchi Gratta e Fondelli (11-20).
Mercoledì alle 20:30 Di Fulvio e compagni tornano in vasca alla Sciorba contro i vice campioni d’Europa del Novi Beograd per la quarta giornata di Champions League.
Credit Sergio Mena
Inviaci un tuo commento!