Attendere prego...

Archivio News

A1 Maschile

Rari Nantes Florentia-Pallanuoto Trieste 7-14

  Pubblicato il 19 Apr 2125  16:10
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Rari Nantes Florentia
A1 MASCHILE, TRIESTE AMARA, LA FLORENTIA SCIVOLA AI PLAY OUT
Nell’ultima giornata della regular season del campionato di Serie A1 maschile di pallanuoto, il Trieste impone la legge del più forte e condanna la squadra di casa alle semifinali play out contro l’Olympic Roma. Un epilogo amaro ma in parte prevedibile, che non cancella quanto di buono costruito lungo la stagione dal gruppo giovane e combattivo di Luca Minetti, capace di ottenere sette vittorie e cinque pareggi, tra cui importanti successi esterni a Palermo, Genova e Bologna.
Per la Florentia oltre al divario tecnico contro un avversario tecnicamente organizzato e motivato a blindare la miglior posizione possibile nella griglia dei play-off scudetto, hanno pesato la pressione della “vittoria obbligata” e i troppi falli.
Dopo un avvio ad alta tensione infatti la Florentia ha reagito grazie ai gol di Stocco (2), Hofmeijer e Mancini, mostrando carattere e orgoglio, provando a restare attaccata agli avversari. Nella seconda metà di gara, gli ospiti – trascinati da un incontenibile Vjekoslav Draskovic (autore di 7 reti) – hanno preso il largo, approfittando con lucidità delle superiorità numeriche e mantenendo saldamente il controllo del ritmo chiudendo il match in anticipo, nonostante i tentativi di accorciare il divario con le reti di Mancini e Sordini.
Per la squadra gigliata smaltita l’amarezza di non aver centrato la salvezza diretta, più volte sfiorata nell’arco del campionato, la possibilità di riscattarsi a partire da sabato 26 alla nannini di Firenze, per un obiettivo assolutamente alla portata della squadra di Minetti
 
Credit: Daniele Mealli

Gianluca Rosucci 
Ufficio stampa Rari Nantes Florentia 

 
 
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Pallanuoto | A1M: Trieste si qualifica per le semifinali scudetto. Florentia battuto 7-14
La Pallanuoto Trieste è tra le prime quattro squadre più forti d’Italia! Una ricorsa lunghissima, iniziata a fari spenti nello scorso mese di ottobre e che si è coronata nella piscina “Goffredo Nannini” di Firenze, dove la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha battuto la Rn Florentia per 7-14 nella tredicesima (ultima) giornata di ritorno del campionato di serie A1 maschile. I tre punti conquistati a Bellariva assicurano il quarto posto in classifica a quota 49, a +3 sulla De Akker (che ha perso con il Savona). Un risultato strepitoso, conquistato da un gruppo che è cresciuto esponenzialmente in questi mesi, una vera e propria impresa che riporta gli alabardati nel “gotha” della waterpolo italiana e che assicura alla Pallanuoto Trieste un posto nelle coppe europee per la stagione 2025/2026 (in Euro Cup o in Champions League si vedrà). Intanto capitan Ray Petronio e compagni hanno nel mirino la semifinale scudetto con l’An Brescia, e c’è da scommetterci vi arriveranno più agguerriti che mai. “Obiettivo raggiunto - esclama l’allenatore Maurizio Mirarchi - non era nei piani all’inizio, ce lo siamo meritati partita dopo partita, e l’abbiamo conquistato con pieno merito. Quarti in Coppa Italia, nelle prime quattro in campionato, evidentemente siamo da primissimi posti. Non è finita qua, ora i play-off, noi giocheremo come sempre e proveremo ad andare più lontano possibile”. “Complimenti ai ragazzi e al tecnico - aggiunge il direttore generale Andrea Brazzatti - abbiamo fatto un grande campionato, ma non è finita qua. Vogliamo dire la nostra anche nella post-season, non siamo per nulla appagati”.
La cronaca. Draskovic inaugura il match (0-1), l’ex Bini risponde in superiorità numerica (1-1). Podgornik e Draskovic con l’uomo in più portano gli alabardati sull’1-3 alla fine del primo tempo. Nella seconda frazione aumentano i ritmi e le due squadre rispondono colpo su colpo. Sedlmayer insacca l’1-4, Hofmeijer accorcia le distanze (2-4), ma il solito Draskovic su tiro di rigore, Kujacic e Mezzarobba in controfuga aumentano il gap (2-7). Stocco con una doppietta a stretto giro prova a dare ossigeno ai toscani (4-7), seguito dalla rete di Mancini: 5-7 all’intervallo lungo.
Nella terza frazione Trieste piazza l’allungo decisivo. Draskovic è mortifero dal dischetto e riporta i giuliani sul +3 (5-8), Mezzarobba scrive +4 con l’uomo in più (5-9). Draskovic è ancora una volta glaciale dai cinque metri: 5-10 a 8’ dalla sirena e partita (quasi) in ghiaccio. Nel quarto tempo, a risultato acquisito, c’è spazio anche per le reti di Mezzarobba (5-11), l’ennesimo Draskovic ancora su tiro di rigore (5-12), Marziali (5-13), Mancini (6-13), Sordini (7-13) e Pavic al proprio primo gol in A1 per il definitivo 7-14.
 

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok