Serie A1, Pro Recco vs Trieste 18-11
Esordio genovese con tre punti per la Pro Recco che nella seconda giornata di serie A1 supera il Trieste per 18-11. I biancocelesti prendono il largo nel secondo tempo, dopo il 4-4 degli ospiti, piazzando un break di 5-0 che indirizza il match sul binario dei tre punti. Tre reti per Di Fulvio e Iocchi Gratta, nel Trieste in mostra Draskovic, a bersaglio sette volte.
Assenze pesanti in entrambe le squadre: Cannella e Durik nei biancocelesti, Marziali e Francesco Faraglia per gli ospiti. Nella Pro Recco c’è l’esordio dell’ex Mladossich e di Patchaliev.
La Pro Recco parte forte: Iocchi Gratta colpisce due volte nei primi 90 secondi, Di Fulvio cala il tris con l’uomo in più. Il Trieste reagisce con la doppietta di Draskovic, il secondo gol su rigore. Penalty che invece sbaglia Granados ed assegnato per la presenza in acqua di quattro stranieri. Mirarchi perde così anche l’altro centro, Szabo, e Patchaliev con l’uomo in più si incunea da posizione 1 segnando il 4-2 che chiude i primi otto minuti.
Podgornik con l’uomo in più da posizione 2 e Draskovic su rigore mettono in parità il match a metà del secondo tempo (4-4). A dare la scossa ai biancocelesti è Irving, a segno due volte, da posizione 3 e 2. Nel mezzo c’è il rigore di Di Fulvio per il 7-4 che viene ritoccato da Mladossich, con l’uomo in più, a sei secondi dal cambio campo.
Granados in controfuga apre il terzo quarto (9-4) allungando il break. Il solito Draskovic accorcia, ma la Pro Recco trova il decimo gol con Buric, in superiorità, letale dal palo (10-5). Manzi e Draskovic rimettono in partita Trieste, Presciutti riporta i biancocelesti sul +4 schiacciando in rete in superiorità. Nel finale botta e risposta tra Di Fulvio e Draskovic per il 12-8 dei primi 24 minuti.
Meno di tre minuti del quarto tempo bastano ai campioni d'Italia per dilagare: Granados da posizione 3, Condemi su rigore e Pavillard da posizione 2. replicano al gol in superiorità di Razzi (15-9) chiudendo di fatto i giochi con cinque minuti di anticipo.
Credit: Schenone
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Una coraggiosa Pallanuoto Trieste ci prova a lungo, ma al cospetto della corazzata Pro Recco Waterpolo non basta. La sfida della piscina Sciorba di Genova, valida per la seconda giornata del campionato di serie A1 maschile, è andata ai campioni d’Italia in carica che si sono imposti per 18-11. Alla squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping resta la consapevolezza di aver tenuto botta, nonostante le pesanti assenze, su un campo dove fare punti sarà virtualmente impossibile. “Siamo rimasti in scia per larga parte del match - spiega l’allenatore Maurizio Mirarchi - poi loro sono scappati. In ogni caso i ragazzi hanno messo in acqua un ottimo atteggiamento, hanno lottato su ogni pallone”. “Buona prestazione - aggiunge il team manager Sandro Maizan - torniamo a casa con diversi segnali positivi”.
La cronaca. Mirarchi è costretto rinunciare, oltre a Francesco Faraglia, anche a Luca Marziali. L’avvio è subito favorevole ai liguri che scappano sul 3-0, Draskovic fa doppietta (3-2), lo spagnolo Granados fissa il +2 del primo periodo (4-2). In apertura di seconda frazione Podgornik e Draskovic producono il 4-4. Il Recco infila un altro parziale firmato da Irving e Di Fulvio: 8-4 al cambio di campo.
Nel terzo periodo Trieste cerca in tutti i modi di avvicinarsi nel punteggio, i padroni di casa però dispongono di tantissima qualità. Draskovic e Manzi rispondono a Granados e Buric (9-5), Draskovic mette dentro altri due palloni, a 8’ dalla fine però è sempre +4 (12-8). In apertura di quarto tempo Razzi trova il varco giusto per il -3 (12-9), le energie però sono al lumicino e gli ultimi minuti sono tutti per i recchelini che chiudono i conti sul definitivo 18-11.
Giovedì 16 ottobre torna l’Euro Cup maschile, alla “Bruno Bianchi” la Pallanuoto Trieste ospiterà il Cn Barcelona (ore 20.00).
Inviaci un tuo commento!