Pallanuoto Trieste-Rari Nantes Florentia 17--11
Pubblicato il 08 Nov 2125 19:35
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Pallanuoto Trieste
Pronostico rispettato. Nella settima giornata del campionato di serie A1 maschile, alla “Bruno Bianchi”, la Pallanuoto Trieste ha battuto la Rn Florentia per 17-11. Un successo che permette alla squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping di toccare quota 15 punti in classifica, al quarto posto in solitudine. “Dopo un inizio a rilento - analizza l’allenatore Maurizio Mirarchi - abbiamo preso il comando delle operazioni. La prestazione è stata complessivamente buona in un periodo dove giochiamo tanto e accusiamo un po' di stanchezza”.
La cronaca. Equilibrio in avvio. Draskovic sblocca la situazione (1-0), Tommaso Turchini impatta (1-1). Cagalj e Draskovic firmano il +2 (3-1), l’ex Bini su rigore insacca il 3-2 del primo periodo. Seconda frazione scoppiettante. La Rn Florentia rimane agganciata al match fino al 5-4, poi i padroni di casa allungano. Vanno a segno Mezzarobba, Manzi, Draskovic e Cagalj, Lazovic ci mette del suo con un paio di grandi interventi: 9-5 al cambio di campo.
Il match si mantiene intenso anche nel terzo tempo e teoricamente aperto fino al 12-8 di Borghigiani che tiene in scia i toscani. Podgornik colpisce con l’uomo in più e Draskovic trasforma un tiro di rigore per il +6 (14-8) a 8’ dalla fine. Nel quarto periodo i ritmi si abbassano e gli alabardati amministrano senza affanni il largo vantaggio. C’è spazio ancora per le reti di Marziali, Sordini, Draskovic, Chinappi e Podgornik per il definitivo 17-11.
Il prossimo impegno per la Pallanuoto Trieste è in programma giovedì 13 novembre alla “Bruno Bianchi” con la Dinamo Bucarest (ore 20.00)
Comunicato Stampa Rari Nantes Florentia
PALLANUOTO SERIE A1, TONFO FLORENTIA A TRIESTE
Nella settima giornata della regular season di Serie A1 maschile, il Trieste impone qualità e profondità e supera la Rari Nantes Florentia 17–11 alla “Bianchi”. Per il sette di Minetti un ko in larga parte prevedibile che nonostante qualche scatto d’orgoglio e un buon ritmo non cambia le difficili sorti di classifica dei biancorossi.
La partita nasce equilibrata, vive di fiammate e poi si spacca nel secondo tempo. Trieste governa ritmo e fisicità, capitalizza con l’uomo in più e allunga con i propri terminali; la Florentia tiene botta finché può, poi paga qualche ingenuità e la fatica di rincorrere. I parziali dicono il resto: 3–2, 6–3, 5–3, 3–3. Dentro c’è la gara che la squadra di Minetti vuole costruire — intensità crescente, tentativi di rientro, personalità nei momenti caldi — ma anche ciò che al momento manca: disciplina difensiva, gestione delle espulsioni, freddezza sulle palle che pesano.
Nel traffico della vasca emergono volti e gesti. Sordini firma quattro squilli e tiene acceso il filo. Bini trova varchi e tre reti che danno ossigeno. La linea difensiva lotta, Cicali tiene a galla quanto basta, ma il conto delle superiorità piega l’inerzia: Trieste fa 10/14 più 3 rigori, la Florentia risponde 4/11 più 2 rigori. Nel quarto tempo c’è parità e orgoglio: non basta per cambiare il finale, basta per dire che la squadra c’è. Si riparte da qui nonostante l’avversario del prossimo turno, Pro Recco non aiuta al morale e non lascia spazio a illusioni.
Gianluca Rosucci
Ufficio stampa Rari Nantes Florentia
Inviaci un tuo commento!