Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
Comunicato Stampa Roma Vis Nova
Vis torna al successo con Ortigia. Arbitri in grande confusione, Ercoli annulla gol regolare
Torna al successo la Roma Vis Nova dopo oltre due mesi. E lo fa allo Stadio del Nuoto di Monterotondo in gara 1 di finale playoff per il 7 posto contro l'Ortigia per 12-11. Una partita in cui si è rivista la Vis Nova dei tempi migliori tra gennaio e febbraio. Partenza sprint, subito 4-0, poi gestione, molto bene in difesa e con l'uomo in più. Una squadra che ha ritrovato il suo assetto, quel gioco che ha proiettato i leoni fino al quarto posto in classifica per grande parte della stagione. Una Vis Nova che è tornata sui suoi livelli contro un'Ortigia rimaneggiata e prima di tre elementi importanti, su tutti il centroboa Napolitano. Tutto stava filando via liscio, fino all'8-3. Poi la rimonta della squadra sicula, che al piccolo trotto ha recuperato terreno e segnato (11-8). Poi è entrata in scena la coppia arbitrale Ferrari ed Ercoli con quest'ultimo che prima ha comminato una brutalità a Penava che ha reagito (sbagliando), dopo aver subito due colpi dall'avversario e per nulla sanzionati. Poi ha annullato un gol regolarissimo a Woodhead, quando il giudice di porta ha fatto platealmente il segno delle braccia incrociate per molto tempo, dicendo di aver visto la palla entrare. Gol regolare, dunque, non convalidato da parte di Ercoli che non ha preso in considerazione il giudizio dello stesso giudice ed è rimasto sulla propria decisione (foto in allegato in cui si vede la palla entrare in porta). Poi il fallo grave non visto su Ciotti, la gara così ha preso una brutta piega e i due sono andati in confusione. È terminata 12-11, ma sarebbe potuta finire con un altro risultato, quando era ampiamente nelle mani dei romani. Ora dieci giorni di riposo prima di affrontare gara 2 a Siracusa. Un furibondo Marco Ferraro, Presidente della società, parla così: “Qualcosa deve cambiare perchè io sono stufo, la federazione deve cambiare rotta altrimenti non ho più intenzione ad andare avanti. La serie A è il campionato più importante e anche dispendioso economicamente, noi presidenti mettiamo passione e soldi, i ragazzi e lo staff impegno e dedizione, non si può continuare in questa maniera. La Roma Vis Nova merita rispetto e par conditio nelle decisioni arbitrali, oggi abbiamo visto qualcosa di incredibile, abbiamo le prove del gol regolare. Io credo sempre nella buona fede, ma quanto accaduto oggi è scandaloso, la squadra si è meritata questa posizione sul campo e deve esser rispettata”.
FOTO PAGANOTTI PER RVN
Ufficio Stampa Roma Vis Nova
Gianluca Scarlata
Comunicato Stampa Circolo Canottieri Ortigia
– L’Ortigia cede di misura contro la Roma Vis Nova nella gara 1 della finale per il 7° posto. Una partita con poche motivazioni per i biancoverdi, ancora feriti da quanto accaduto a Bologna e soprattutto ampiamente rimaneggiati, con soli 11 giocatori in lista, a causa delle assenze già note di Kalaitzis e Carnesecchi (squalificati dopo la bolgia di Bologna), e a quella imprevista di Napolitano, fermato all’ultimo momento da un problema fisico. L’approccio al match ne risente e il primo tempo ne è la fotografia perfetta: la difesa è disattenta, le gambe girano poco e la fase offensiva è caratterizzata da poca precisione. I romani invece partono forte e si portano sul 4-0, sfruttando la poca condizione dei biancoverdi, che riescono a scuotersi solo nel finale con il gol di Cassia e con una bella parata di Tempesti (che nel terzo parziale lascerà poi spazio a un attento Ruggiero). Il copione si ripete nel secondo tempo, con l’Ortigia che non riesce a entrare in partita e subisce un altro parziale di 4-2, che potrebbe essere anche più pesante se non fosse per le parate del solito Tempesti, che limita i danni. A metà gara, i capitolini conducono 8-3. Nella terza frazione, la squadra di Piccardo si sveglia e si porta a meno 3, ma la Vis Nova replica subito. Poco dopo, Penava va fuori per brutalità, ma l’Ortigia non capitalizza abbastanza i minuti a uomo in più e chiude il tempo a quattro lunghezze di distanza (7-11). Nel quarto parziale, i biancoverdi crescono, ci provano e riescono quasi a completare la rimonta, ma si fermano a un gol dal pareggio. Alla fine, vince la Vis Nova. Il 16 maggio, a Siracusa, secondo round.
Nel dopo partita, coach Stefano Piccardo, commenta così la prestazione dei suoi: “Oggi non era facile essere concentrati, infatti la prima parte di gara non è stata delle migliori, poi la squadra è rientrata in partita e, nel terzo e quarto tempo, ha fatto molto bene, al di là di qualche errore e nonostante oggi, non dimentichiamolo, eravamo senza tre giocatori importanti, con i due più giovani che hanno giocato tanto. Nelle ultime due frazioni ho visto la squadra bene, siamo riusciti a esprimerci al nostro livello, giocando una buona pallanuoto come abbiamo fatto nell’ultimo periodo. A un certo punto siamo rientrati con forza, potevamo anche pareggiare. Abbiamo fatto un parziale di 8-4 per noi nella seconda metà del match. Oggi, ci è mancato solo l’approccio iniziale, che non era comunque semplice perché, chiaramente, quello che ci è accaduto a Bologna ce lo porteremo dietro per un po’, non si può dimenticare facilmente ”.
“Sono soddisfatto - conclude Piccardo - del comportamento dei miei giocatori, sono contento anche per Ruggiero, che ha giocato due tempi e ha fatto una buona prestazione, prendendo pochi gol. Ma tutta la squadra ha fatto bene, soprattutto mi è piaciuta la serietà di questi ragazzi, perché a un certo punto potevamo anche disunirci e perdere in modo pesante, invece siamo stati bravi a rimanere dentro il match e a rientrare con grande forza ”.
Ufficio Stampa e Comunicazione
Massimiliano Perna
Inviaci un tuo commento!