Attendere prego...

Archivio News

A1 Maschile

Finale quinto posto, gara 2: Circolo Nautico Posillipo-De Akker Bologna

  Pubblicato il 16 Mag 2125  20:16
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
Comunicato Stampa Circolo Nautico Posillipo
C.N.Posillipo-De Akker Bologna 12-11, Il Posillipo chiude il campionato al quinto posto Porzio : “Il ritorno in Europa è un premio per tutti

Si chiude con un ottimo quinto posto la stagione del Circolo Nautico Posillipo.
La formazione di Pino Porzio supera la De Akker Bologna per 12-11 , anche in Gara 2 e si classifica cosi in quinta posizione nel Campionato di Serie A1.
I rossoverdi, con Luca Izzo tra i pali, partono fortissimo, subiscono la rimonta della De Akker ma riescono a riportarsi avanti, trascinati da un grande Radulovic, 5 gol per il giocatore serbo, tra cui quello decisivo ad 80 secondi dalla fine.
Il primo gol della partita è di Radulovic, a segno in superiorità, raddoppia Serino. Brguljan su rigore sigla il 3-0 dopo 3 minuti di gioco. Il Posillipo tiene bene in difesa e, nel finale, segna con Radulovic in controfuga. Il primo quarto si chiude sul 4-0 per i rossoverdi.
Nel secondo tempo continua ancora il Posillipo con Briganti, 5-0, e le grandi parate di Izzo. Il Bologna reagisce e trova i primi gol della gara con Luongo, tre consecutivi, per il 5-3 a 2 minuti dal secondo intervallo ma Mattiello, in superiorità, interrompe il break De Akker. Nel finale segna Lucci per Bologna, uomo in più, e Cocchi, 6-5 dopo due tempi.
Subito gol per Radulovic nel terzo parziale, il Posillipo resiste ad una doppia inferiorità numerica, ma Bragantini riporta Bologna sul -1, pareggia Luongo sul 7-7 a 4:31 dalla fine del terzo quarto. La De Akker trova il primo vantaggio della gara con il rigore di Lucci, pareggia Zeno Bertoli in superiorità numerica ma Luongo realizza ancora portando avanti i suoi a 44 secondi dall’ultimo intervallo. Il terzo tempo si chiude sul 9-8 in favore della squadra ospite.
Pareggio immediato del Posillipo con un gran gol di Cuccovillo in superiorità, Serino riporta avanti il Posillipo per il 10-9 a 6 minuti dalla fine. La De Akker pareggia con Bragantini, uomo in più, Radulovic segna il nuovo vantaggio su rigore ma Abramson, ex della gara, sigla l’11-11 a 2:50 dalla fine. Nel finale, ad 80 secondi dalla sirena, Radulovic segna il suo quinto gol personale che decide la partita. Si chiude sul 12-11, il Posillipo può festeggiare il quinto posto.
 
Dichiarazione Pino Porzio allenatore Posillipo
“In questa stagione, con la De Akker Bologna, siamo sempre partiti forte subendo la loro rimonta. Anche in gara 1, siamo stati bravi a reagire nel momento più difficile, avendo la capacità poi di vincere la partita. Bisogna fare i complimenti ai ragazzi e ci tengo a sottolineare il fatto di aver chiuso i playoff da imbattuti, con 4 vittorie in altrettante partite, a testimoniare la crescita costante fatta durante l’anno, dal punto di vista della personalità e della compattezza. Inoltre siamo riusciti ad arrivare nella migliore condizione possibile nel momento decisivo della stagione e di questo ringrazio tutto lo staff che mi ha coadiuvato in questo campionato, dai medici agli allenatori ai preparatori. Questo è solo un punto di partenza. La qualificazione in Europa è un premio per tutti, un traguardo importante nell’anno del centenario del Circolo Posillipo che testimonia la serietà e la costanza del lavoro fatto.”
 
Photo Pierpaolo Capano
______________________________
Area Comunicazione Sportiva
ASD Circolo Nautico Posillipo
 
Comunicato Stampa De Akker Bologna
POSILLIPO-DE AKKER 12-11
LA STAGIONE DI BOLOGNA SI CHIUDE CON IL SESTO POSTO
Con la sconfitta in gara due di finale play off 12-11 alla piscina Scandone a Napoli contro Posillipo, la De Akker Bologna chiude la propria stagione conservando il sesto posto dello scorso anno, con la conquista della partecipazione alla Conference League, la nuova coppa europea ideata per il prossimo anno.
Una partita nella quale Bologna ha cominciato in modo disastroso, con un parziale di 4-0 nel primo quarto, che è diventato 5-0 ad inizio di seconda frazione. Poi è cominciato il lento ma progressivo recupero, nel quale protagonista rossoblù è stato bomber Stefano Luongo che, non solo ha segnato la prima rete per Bologna, ma con cinque realizzazioni ha tenuto vive le possibilità di andare a gara 3.
Se Bologna ha cominciato male, anche il 14-5 finale di superiorità concesse dagli arbitri ai padroni di casa, dice che, a dispetto di una certa parità in gara 1, a Napoli la sudditanza territoriale è stata evidente e dunque aver riaperto la partita con il 5-2 per Bologna nello secondo quarto e il 4-2 nel terzo, che ha portato addirittura in vantaggio i ragazzi del patron Alberto Vecchi ad inizio del quarto tempo, è da considerare una vera e propria impresa. Non sono in dubbio i meriti dei padroni di casa che, grazie alle cinque reti di Radulovic, sono stati capaci di segnare il gol decisivo a 1’20” dalla conclusione, ma Bologna ha avuto l’occasione per arrivare al pareggio, ma non è riuscita a sfruttarla.
La De Akker, come deve essere sempre nello sport, accetta il risultato del campo, facendo tesoro degli errori commessi per la prossima stagione. Che ripartirà ancora una volta dal tecnico Federico Mistrangelo e dal direttore sportivo Arnaldo Deserti: “Abbiamo confermato il sesto posto dello scorso anno con la possibilità di giocarci le coppe europee - ha detto proprio Deserti – quindi una stagione sicuramente positiva. I tanti giovani sono cresciuti molto durante l’anno e continuare a rimanere tra le prime della classe non sarà facile. Ma è il nostro obiettivo e stiamo da tempo lavorando per continuare a tenere alto il nome di Bologna anche nella pallanuoto”.
 
Bologna, lì 16 maggio 2025
Matteo Fogacci
Ufficio stampa De Akker

Inviaci un tuo commento!

(la tua email email non verrà pubblicata nel sito)
I dati personali trasmessi saranno trattati direttamente da A.S.D. WATERPOLO PEOPLE quale titolare del trattamento ed esclusivamente per lo scopo richiesto garantendo la riservatezza e la sicurezza dei dati.

I dati personali saranno conservati solo il tempo esclusivamente necessario. Ogni interessato può esercitare il diritto di avere informazioni sui propri dati ai sensi dell'art. 7 dlgs 196/2003.

La preghiamo quindi di fornire il suo consenso al trattamento dei dati cliccando sull'apposito riquadro.

* campi obbligatori
Attendere prego...

Grazie della collaborazione!
Il tuo commento è stato registrato in archivio e sarà visibile nel sito dopo l'approvazione amministrativa.

Ok