DE AKKER SCONFITTA AI RIGORI 22-21 DALL’OLYMPIC ROMA TEMPI REGOLARI CONCLUSI 15-15
Con una rete subita a 4” dal termine la De Akker butta via due punti contro la Trading Academy Olympic Roma, visto che i capitolini non solo pareggiano l’incontro sul 15-15 ma la spuntano dopo una lunghissima serie di tiri di rigore 22-21. Alla piscina Carmen Longo, davanti a circa 200 spettatori, è andata in scena l’ottava giornata del campionato di A1, con Bologna che ha dovuto fare a meno di Bragantini, che ha scontato la seconda giornata di squalifica, mentre il mancino Painter è sceso in acqua con la febbre.
Partita dai tanti volti, con tanto equilibrio e squadre capaci di alternarsi al comando, con gli ospiti sopra anche di tre, ma Bologna che aveva due reti di vantaggio a tre minuti dal termine.
Parte subito bene Roma, andando in vantaggio dopo trenta secondi. Ma la De Akker chiude la prima frazione in vantaggio 5-4 grazie alle reti bolognesi di Urbinati, McFarland, Erdelyi e la doppietta di Campopiano. Nella seconda parte Roma inverte il punteggio, nonostante si trovi a meno due grazie alla rete immediata di Erdelyi. In un minuto Roma segna tre reti con il rigore di Ciotti e due contropiedi di Stahor e Patti. Si va a metà gara sull’8-7 grazie alla rete per la De Akker anche di Urbinati. Roma arriva 10-7 per le reti di De Robertis e Tartaro, ma Bologna recupera con Campopiano, Painter e Urbinati e si chiude la terza frazione 11-10 per gli ospiti. Santini entra in porta per Valle e si produce in un’ottima uscita e in buoni rilanci per il contropiede che porta alle doppiette di Campopiano e Lucci. Con la rete di Erdelyi Bologna si porta 15-13 a tre minuti dalla fine. Ma De Robertis e la rete di Stahor a 4” dal termine con Roma senza portiere nell’ultima azione, chiude il tempo regolamentare sul 15-15.
Si va ai tiri di rigori, con dodici conclusioni sempre a segno. Quindi Santini para la conclusione di De Robertis, Lucci colpisce la traversa, quindi Stahor batte Santini mentre Milakovic colpisce il palo. Finisce 22-21 per Roma. Sabato prossima, per la nona giornata, Bologna andrà a Palermo con la Telimar.
“Un peccato, perché questi tre punti erano importanti – ha detto al termine Marco Stocco – Non abbiamo giocato male, ma nel finale non siamo riusciti a gestire al meglio le due reti di vantaggio. Diamo, comunque, anche merito a loro che ci hanno sempre creduto e sono riusciti a vincere ai rigori. E’ vero che venivamo da una settimana con quattro partite, ma ci siamo allenati bene ed eravamo pronti fisicamente. Comunque ogni partita ci serve per trovare migliore amalgama e quindi il morale rimane alto”.
Bologna, lì 15 novembre 2025
Matteo Fogacci
Ufficio stampa De Akker
Inviaci un tuo commento!