Veronesi sceglie di iniziare la partita con Simone Santini tra i pali. Dopo due azioni di studio Savona cambia passo e va a segno prima con Figlioli poi con Leinweber. E’ Marco Stocco a segnare la prima rete di casa con una bella conclusione da fuori ma subito dopo Damonte con una doppietta in pochi secondi porta a quattro le reti ospiti. Gullotta a centrocampo porta via il pallone a Lucci e batte solitario Santini. Nell’ennesima superiorità Leinwebwer da sinistra porta sei le reti liguri. Savona continua la propria corsa con il rigore di Leinweber dopo due minuti della seconda frazione, mentre si sblocca Lucci a segno con la seconda rete per Bologna a metà tempo. Nell’azione successiva Leinweber va a segno in superità prima della terza di Bologna con Bragantini con una bella conclusione dal centro a cui risponde Guidi per il 9-3. A due minuti dalla fine per i padroni di casa segna Campopiano con Bologna in doppia superiorità, rete che chiude la prima parte sul 9-4 ospite.
Nella seconda metà di gara entra tra i pali di Bologna Rocco Valle che può solo raccogliere il pallone di Figlioli che si infila alle sue spalle dopo 1.30 della terza frazione, che si ripete dopo pochi secondi per l’11-4. E’ poi Cora a battere ancora Valle. A 4.42 va a segno per Bologna Erdelyi, ma Savona si porta sul 14-5 per la quinta rete personale di Leinweber e la seconda di Gullotta. Milakovic segna per Bologna. Sul finire del tempo Figlioli mette a segno il rigore che chiude il terzo tempo sul 15-6 per Savona.
Ancora Gullotta va a segno dopo un minuto, mette la firma anche l’ex Andrea Condemi, quindi un contropiede di Guidi firma il 18-6 ospite. Seconda rete personale per Erdelyi che perta a sette le reti della De Akker. Sull’espulsione definitiva di Di Murro Bruni va a segnare, mentre la rete numero 20 arriva da Bruni a 3.32 dal termine. Tante espulsioni di Savona, ben cinque, segno di una difesa sempre di altissima intensità, mentre Bologna segna su rigore con Campopiano la rete numero 9 che chiude l’incontro.
Prossimo appuntamento per la De Akker sabato 18 ottobre alle 18.30 a Genova con la Pro Recco
“Da partite come queste si impara molto – ha detto alla fine Kristijan Milakovic, il capitano della De Akker – Loro sono fortissimi e noi oggi non siamo riusciti a dare il massimo. Però dobbiamo continuare a lavorare e a migliorarci perché se è vero che la partita a cui puntiamo è la prossima casalinga con Ortigia, anche sabato prossimo a Genova con la Pro Recco non vogliamo fare solo gli ospiti, ma provare a dire la nostra”.
Bologna, lì 11 ottobre 2025
Matteo Fogacci
Ufficio stampa De Akker
Inviaci un tuo commento!