Si chiude con una sconfitta pesante per 19-8 sul campo della Pallanuoto Trieste la sesta giornata del campionato di Serie A1 per l’AGN Energia Bogliasco 1951. Il risultato non lascia spazio a interpretazioni e riflette un match in cui le ragazze liguri, pur lottando, hanno palesato la pesante stanchezza fisica e mentale accumulata in un ciclo di gare a dir poco proibitivo.
La trasferta a Trieste era infatti il terzo impegno in soli sette giorni e il quinto negli ultimi 13, con la squadra reduce anche dall’avventura europea in Olanda per l’Euro Cup e dal turno di campionato ad Ostia della scorsa settimana. Una maratona che ha senza dubbio minato le energie del gruppo guidato da Mario Sinatra.
Il match si è incanalato subito a favore delle padrone di casa, precise e letali in attacco, che hanno chiuso il primo parziale sul 3-1 e il secondo addirittura con un pesantissimo 7-1, portando il punteggio sul 10-2 all’intervallo lungo. La terza frazione (5-0) ha di fatto blindato la vittoria del Trieste, che ha mostrato una condizione fisica nettamente superiore.
Solo nel quarto tempo (4-6) il Bogliasco è riuscito a trovare con maggiore continuità la via del gol, chiudendo il match con un parziale più equilibrato, purtroppo ininfluente ai fini del risultato finale (19-8).
Il calendario, se non altro, concede ora un po’ di tregua alle biancazzurre. Il prossimo incontro è infatti programmato per sabato. Ad attendere le bogliaschine ci sarà però una sfida altrettanto (se non più) proibitiva: la trasferta a Catania in casa delle campionesse d’Italia dell’Ekipe Orizzonte. Sarà un’occasione per fare esperienza contro il top team della pallanuoto nazionale.
Marco Tripodi
Ufficio Stampa AGN Energia Bogliasco 1951
Inviaci un tuo commento!