Serata di gala alla Zanelli. La BPER Rari Nantes Savona ospita il Ferencvaros detentore del titolo
Pubblicato il 25 Feb 2125 11:53
È una di quelle serate per le quali un’atleta si allena un anno intero, una partita dal fascino assoluto che non ha bisogno di particolari parole per essere preparata. Lo scoglio, almeno sulla carta, può risultare proibitivo perché arrivano i campioni d’Europa in carica ma l’identità di squadra non si sposta di un millimetro, si entra in acqua per imporre il proprio gioco e puntare alla vittoria. Nell’incontro valevole per la seconda giornata del girone B del Quarter Final Stage di Champions League la BPER Rari Nantes Savona ospita alla Zanelli, fischio d’inizio previsto domani alle ore 20:00, il Ferencvaros. Doveroso ricordare che i padroni di casa saranno costretti a rinunciare nuovamente a Pietro Figlioli, nuovamente ai box per scontare la seconda giornata di squalifica in seguito all’espulsione per gioco violento subita nel finale della sfida con l’Olympiacos. Nella vittoriosa trasferta di Oradea la squadra ha confermato la profondità di un roster in grado di sopperire alle assenza più importanti e di una qualità offensiva di assoluto livello che permette di trovare la via del gol con tanti elementi diversi. Fondamentale approcciare il match nel migliore dei modi, interpretare una fase difensiva maiuscola, con l’aiuto del miglior Nicosia, e cercare di stare il più possibile attaccati nel punteggio per non concedere break poi difficili da recuperare. I magiari contano su un roster stellare che colloca in ogni posizione del semicerchio un fuoriclasse assoluto: la stratosferica coppia di mancini Vamos-Mandic, tiratori del calibro di Manhercz, Argyropoulos e Di Somma, il portiere pararigori Vogel sono le punte di diamante di una squadra che, quando deve ricorrere ai cambi, non abbassa mai la qualità complessiva dei sette in acqua. All’esordio i detentori del titolo hanno voluto ribadire la propria forza al lotto delle aspiranti al titolo e hanno letteralmente preso a pallonate per tre tempi una rivale quotata come il Barceloneta doppiandola sul 16-8, sfida nella quale l’azzurro Edo Di Somma è stato il miglior marcatore dei suoi con un poker.
Credit: Enzo Pugno