Attendere prego...

Editoriale

Scontro titanico alla Sciorba: Pro Recco e AN Brescia si giocano il primato nel big match della tredicesima di A1

  Pubblicato il 17 Gen 2125  14:40
Non mette in palio un trofeo come nell’ultima occasione in cui si erano ritrovate faccia a faccia, la finale di Coppa Italia dello scorso anno giocata ad Albaro, ma vale sicuramente tanto sia per offrire il quadro dettagliato dei rapporti di forza nella lotta per il vertice sia perché parliamo sempre del classico per eccellenza della pallanuoto nostrana. Nell’incontro di cartello della tredicesima giornata del campionato di serie A1 Maschile la Pro Recco, prima in classifica con 39 punti ma con una partita in più all’attivo, riceve alla Sciorba, fischio d’inizio previsto domani alle ore 15:00 con diretta streaming su Waterpolo Channel, l’AN Brescia, seconda a quota 36. I padroni di casa hanno vinto agevolmente nelle prime uscite del nuovo anno contro De Akker e Onda Forte e ora sono pronti ad affrontare il primo big match del loro 2025, consapevoli che vincere potrebbe valere il primo allungo in graduatoria nella corsa verso il primato che vale il vantaggio del fattore campo nei playoff e potrebbe regalare un’ulteriore iniezione di fiducia ad un gruppo rinnovato che punta ad arrivare al massimo della forma in vista della Final Eight di Coppa Italie e della volata di fine stagione. La Pro Recco, dopo le turbolenze della scorsa estate, ha perso elementi del calibro di Ivovic, Zalanki e Kakaris ma potendo ripartire dal nucleo dei giocatori che formano l’ossatura del Settebello sembra ancora in possesso di quello che rappresenta il roster più forte del torneo, gruppo ulteriormente puntellato dal recente arrivo del giovane americano Larsen. Ragionevole pensare che il sette in calottina bianca possa provare a partire forte per imporre fin da subito la sua legge provando a stroncare la resistenza dei rivali con la difesa asfissiante, soprattutto nelle situazioni di inferiorità numerica, che ha caratterizzato tutti i grandi successi del ciclo di Sandro Sukno. La truppa di Sandro Bovo costituisce senza dubbio la piacevole sorpresa della lotta per il vertice di questo inizio stagione anche grazie all’eccellente percorso di crescita che il gruppo ha saputo compiere da settembre ad oggi. I leoni arrivano al faccia a faccia dopo aver superato di misura la BPER Rari Nantes Savona nel big match dell’ultimo turno grazie ad una brillante Dal punto di vista mentale gli ospiti potranno contare sul vantaggio di scendere in acqua scevri da qualsiasi tipo di pressione legata alla conquista del risultato perché il percorso da seguire è chiaro e non sarà il risultato di una partita a cambiarlo. Capitan Alesiani e compagni, per provare a minare le certezze della corazzata avversaria punteranno su difesa organizzata e pressing forte per togliere spazio alle bocche da fuoco avversarie e provare a scatenarsi nella loro situazione offensiva preferita, la ripartenza in controfuga. Fondamentale per il club presieduto da Andrea Malchiodi la predisposizione all’aiuto reciproco soprattutto nella propria trequarti per provare a compensare la differenza di “peso”, in termini di chili e centimetri, nei confronti del sette recchelino.
 
Credit: Schenone