Attendere prego...

Editoriale

Mondiali Under 20 femminili, l’Italia piega l’Olanda e vola in semifinale

  Pubblicato il 15 Ago 2125  09:49

OLANDA - ITALIA 9-11( parziali 0-3; 2-3; 4-2; 3-3)
OLANDA: C. Van Leeuwen, T.M. Van Der Elst, K. Heerink, L. Haksteen, R. Jutte, M. Van Der Kolk, P. Gorter 2, E. Ouwens, A. Christodoulou-Out 3, M. Schipper, T. Van Der Meer 2, A. Kleinlugtebeld 2, M. Groenedijk, K. Van Der Linde. All. R. Van Eck.
ITALIA: O. Sesena, E. Bianco, P. Di Maria, A. Bianchi 1, E. Bacelle, E. De March 1 (rig.), B.M. Rosta, B. Cassarà 3 (1 rig.), L. Papi, C. Malluzzo 2 (1 rig.), F. Morrone 1, L. Celona, M. Minuto, M.G. Bovo 3. All. Mirarchi.
Arbitri: Saben (HUN) e Birakis (GRE)
Note: Superiorità numeriche: OLA 4/16 + un rigore realizzato da Kleinlugtebeld nel terzo tempo e ITA 3/7 + quattro rigori, uno realizzato e uno parato a Cassarà, uno realizzato da De March tutti e tre nel primo tempo e uno realizzato da Malluzzo nel quarto tempo. Uscite per limite di falli Bianchi e Papi (ITA) nel quarto tempo e Heerink (OLA) sempre nel quarto tempo. Espulse con sostituzione Morrone (ITA) nel terzo tempo e Van Der Elst (OLA) nel quarto tempo entrambe per gioco aggressivo. Sia l'Olanda che l'Italia per tutto l'incontro hanno giocato in porta con il n. 1 rispettivamente Van Leeuwen e Sesena. Nel terzo tempo cartellino giallo al tecnico dell'Olanda Van Eck per proteste.
 
L’Italia realizza il suo piccolo grande capolavoro, ribalta il pronostico, almeno sulla carta, sfavorevole e si prende con pieno merito l’accesso tra le prime quattro della rassegna iridata di categoria. Nell’incontro valevole per i quarti di finale del mondiale Under 20 femminile, competizione in corso di svolgimento a Salvador de Bahia in Brasile, la rappresentativa tricolore supera 11-9 l'Olanda nei quarti di finale.
Le azzurre  staccano il pass per la semifinale, turno in cui affronteranno, fischio d’inizio previsto questa sera alle ore 24.00 italiane, gli Stati Uniti, che hanno dominato 24-6 la Croazia. Le due squadre si sono già incontrate nella fase a gironi, incontro conclusosi con il roboante successo delle statunitensi che si sono imposte 14-6.

La truppa allenata da Maurizio Mirarchi indirizza l’incontro a proprio favore grazie ad una straordinaria partenza che gli consente di chiudere i primi sedici minuti sul 6-2. Sesena è un muro tra i pali, le sue compagne difendono in maniera egregia e colpiscono con puntualità in attacco. Il sette in calottina scura continua a gestire l’andamento dell’incontro nella ripresa, gestisce la reazione delle rivali che, in due circostanze si riportano sul -2 e chiude definitivamente i conti con. la rete in superiorità di Malluzzo che vale l'11-8.