Attendere prego...

Editoriale

Mondiale Singapore, il Settebello chiude settimo. Gli azzurri superano 9-8 gli Stati Uniti

  Pubblicato il 24 Lug 2125  11:15
Italia-USA 9-8 (Parziali: 3-3; 2-1; 2-2; 2-2 )
Italia: Nicosia , F Di Fulvio , Damonte , Cannella 1, Ferrero 2, Gianazza , Del Basso , Condemi 1, Presciutti , Bruni L. 1, Di Somma E. 2, Velotto 1, Baggi Necchi , Cassia 1. All. Campagna
USA: Weinberg , Larsen , Vavic , Saveljic , Daube 2, Liecthy , Ohl , Woodhead 1, Ehrhardt , Dodd C 1, Dodd R. 3, Irving , Herzer , Brown 1. All. Udovicic
Arbitri: Zhang (CHN), Moller (ARG)
Note:Ammonito il tecnico Udovicic (U) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Italia 2/7 + 2 rigori, Stati Uniti 6/12. Usciti per limite di falli Woodhead (U) a 4'24 e Presciutti a 7'29 del quarto temp
 
 
Vincere per chiudere il torneo con un successo e provare, almeno in parte, a rimarginare la ferita aperta dalle ultime due uscite. Nell’incontro valevole per la finale più amara dei campionati mondiali di Singapore l’Italia sfida gli Stati Uniti. Al termine di una partita sviluppatasi sui binari di un sostanziale equilibrio il Settebello cresce alla distanza, prende il controllo delle operazioni e si aggiudica l’incontro 9-8 chiudendo il torneo in settima posizione.
 
Il primo parziale inizia con il bolide di Ryder Dodd a cui replica la staffilata diagonale di Edo Di Somma. La deliziosa parabola del numero 11 in calottina scura disegna una parabola deliziosa per il 2-1, gli azzurri ribattono con le staffilate dal perimetro di Velotto e Cassia. In chiusura di parziale Daube, in superiorità numerica, sigla il 3-3.
 
Gli azzurri provano ad allungare con la doppietta di Ferrero, Ryder accorcia sul 5-4 che spedisce le due contendenti all’intervallo lungo. Al rientro in campo Condemi trasforma con freddezza il rigore del 6-4,Woodhead accorcia in superiorità numerica, Bruni riceve palla ai due metri e scarica in porta la fulminea beduina del 7-5. Il sette in calottina scura si riporta sotto con l’uomo in più ben concretizzato da Brown per il 7-6 di fine terzo parziale.
 
Il numero di Condemi procura il rigore impeccabilmente trasformato da Di Somma per l’8-6, il bolide di Daube da posizione centrale riporta i suoi sull’8-7. Campagna chiama time out, la squadra gira ottimamente il pallone sul perimetro e libera Cannella, pronto a scagliare il proiettile del 9-7. Ryder Dodd accorcia sul 9-8, gli azzurri difendono con le unghie e con i denti sulle ultime azioni e portano a casa il successo.
 
Credit: Andrea Masini/DBM