Girone A: Russia 11; Spagna 10; Grecia 6; Israele 0
Girone B: Italia 9; Ungheria 5; Olanda 4; Francia 0
Italia-Olanda 20,00 diretta Rai Sport
Arbitri Jamaundreu (Esp) e Voevodin (Rus)
Francia-Ungheria 19,30
Arbitri Inesta (Esp) e Kouretas (Gre)
Russia-Grecia
Rak (Cro) e Varkonyi (Hun)
(comunicato Fin) - Sono quindici le ragazze del Setterosa che domenica partono per Trieste, dove martedì l'Italia affronta l'Olanda campione d'Europa nella quarta partita del girone preliminare di Europa Cup e prima uscita ufficiale del nuovo anno. Le tredici della partita saranno comunicate in occassione della riunione tecnica. Appuntamento martedì 15 gennaio alle 20.00 al Centro Federale di Trieste - Polo Natatorio "Bruno Bianchi" e in diretta su Rai Sport +HD con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione. Arbitri della partita lo spagnolo Jamaundreu e il russo Voevodin, delegato il croato Bebic. "Contro le campionesse d'Europa si giocherà con le vecchie regole - spiega il cittì Fabio Conti - ma ci servirà per ritestarci dopo la bella prestazione fornita ad Eindhoven a novembre. Il primo obiettivo sarà qualificarci alle finali di Europa Cup che poi daranno tre pass per le finals di World league. La nostra stagione è iniziata a settembre e vogliamo raggiungere in fretta gli obiettivi principali". La squadra azzurra, in questi giorni in collegiale al Centro Federale di Ostia, nelle tre partite precedenti ha ottenuto altrettante vittorie: 9-7 in Olanda, 13-12 con l'Ungheria a Verona e 7-6 con la Francia ad Avezzano.
LE AZZURRE PER TRIESTE
Elisa Queirolo (Plebiscito Padova)
Rosaria Aiello, Arianna Garibotti e Roberta Bianconi, Valeria Palmieri e Giulia Gorlero (L'Ekipe Orizzonte)
Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste)
Giulia Enrica Emmolo, Federica Lavi, Giulia Viacava, Sofia Giustini e Silvia Avegno (Rapallo PN)
Chiara Tabani, Domitilla Picozzi e Izabella Chiappini (SIS Roma).
Nello staff, con il commissario tecnico Fabio Conti, gli assistenti Paolo Zizza e Marco Manzetti, la team manager Barbara Bufardeci, il preparatore atletico Simone Cotini, la psicologa Flavia Sferragatta, la fisioterapista Simona Tozzetti e il medico Matteo Catananti.