Euro Cup, Pro Recco e AN Brescia vedono i quarti. L’Ortigia cede con il Sabadell
Pubblicato il 27 Gen 2125 09:51
Due vittorie nette che spalancano le porte dei quarti e una sconfitta interna da ribaltare nel ritorno con un’autentica impresa. Questo il verdetto emerso dall’andata degli ottavi di finale di Euro Cup.
Lotta con il coltello tra i denti e tiene testa ad una rivale che ha tutte le carte in regola per arrivare fino in fondo il Circolo Canottieri Ortigia che in una Comunale di Nesima traboccante di entusiasmo cede 13-10 contro il Sabadell ma non sfigura assolutamente dal punto di vista della prestazione lasciando aperta la possibilità di provare a sovvertire l’inerzia del discorso qualificazione con una grande prestazione. Gli spagnoli, trascinati dalla cinquina dello scatenato Averka, hanno la meglio perché nei momenti chiave della contesa sanno essere decisamente più cinici e sfruttano le qualità di un collettivo molto forte e ben attrezzato. Gli ospiti partono bene portandosi sul 2-0 ma gli aretusei rispondono presente con l’uno-due Cassia-Inaba, miglior marcatore dei suoi con un poker, ma a decidere le sorti del confronto è il mortifero 4-0 con cui gli ospiti scavano il solco nel secondo parziale portandosi sul 6-2, strappo a cui il sette in calottina bianca replica con un perentorio 3-0 grazie a cui rientra fino al 6-5 firmato da Campopiano sull’uomo in più. I catalani non si scompongono davanti alla reazione avversaria, ripartono di slancio e ristabiliscono le distanze con il 3-0, doppietta di Averka e sigillo di Bowen, che li riporta sul + 4. Capitan Napolitano e compagni provano a replicare ma non rientrano mai oltre il -3, margine fissato dall’ultimo gol firmato da Di Luciano ad otto secondi dal termine.
Ottiene un successo di capitale importanza l’AN Brescia che passa 15-12 ad Hannover grazie ad una prepotente accelerazione nella ripresa. Gli ospiti chiudono i primi sedici minuti in svantaggio di una lunghezza ma cambiano passo al rientro dall’intervallo lungo quando impattano e sorpassano sul 9-7 con il 3-0 firmato dalla doppietta di Ferrero e dall’acuto di Balzarini che dalla distanza firma il +2. I padroni di casa però non mollano la presa e chiudono la terza frazione sul -1 prima di gettare la spugna davanti alla nuova accelerazione che permette agli ospiti di chiudere i conti con il rigore trasformato dal numero cinque in calotta scura e l’acuto di Mateo Giri. L’Hannover ci prova fino alla fine ma i leoni reggono e fissano il definitivo + 3 con la rete di Alesiani su uomo in più a trentacinque secondi dal termine.
Tutto facile per la Pro Recco che alla Sciorba schianta 17-5 la Dinamo Tbilisi e si mette in tasca il biglietto per i quarti di finale. I padroni di casa escono dai blocchi alla grande, sbloccano le ostilità con Durik alla prima azione, chiudono il parziale di apertura con un devastante 7-2 e girano a metà partita sul 10-3 per poi dilatare il margine di vantaggio in progressione. Condemi e Hallock, entrambi autori di un poker, condividono il titolo di top scorer di giornata.