Attendere prego...

Editoriale

Euro Cup, la Pro Recco piega 7-4 la Mladost ad Imperia e vince il girone C

  Pubblicato il 22 Nov 2124  07:05
Clicca sul link sottostante per leggere il tabellino della partita:
 
La qualificazione agli ottavi era già stata messa al sicuro la settimana scorsa con il blitz di Duisburg, adesso arriva il sigillo della matematica anche sulla conquista del primo posto che garantisce l’incrocio negli ottavi di finale con una delle quarte classificate nei gironi di Champions League. Nell’incontro valevole per la penultima giornata del girone D dello Stage Group di Euro Cup la Pro Recco regola 7-4 la Mladost a Zagabria, ottiene la quinta vittoria in altrettante uscite e si assicura la certezza di chiudere in testa la fase preliminare. In un match nel quale Sukno deve rinunciare all’influenzato Demarchi, Iocchi Gratta si alterna ai due metri con Hallock, sono le difese a prevalere con Marco Del Lungo che sfodera una prova maiuscola mettendo a referto una serie di parate importanti che si rivelano decisive per il successo finale dei suoi. I padroni di casa approcciano bene il match, sbloccano le ostilità con la girata del numero 9 e chiudono il parziale di apertura sul punteggio di 3-2, preludio a quella che rappresenterà la svolta del match. Nei due quarti centrali il sette in calottina bianca concede le briciole in difesa alla quotata formazione croata, chiude la propria porta a doppia mandata per quindici minuti e opera il break decisivo piazzando il 3-0 aperto dal guizzo di Hallock, proseguito dalla bomba di Cannella e chiuso dall’incursione vincente di Condemi nel cuore dell’area avversaria. I croati ritrovano la via della rete con Vrlic ma l’acuto in superiorità numerica del numero quattro, a cui il subentrato Sunara para un rigore, chiude definitivamente i conti e consegna la meritata vittoria alla Pro Recco. “In difesa siamo stati davvero bravi, abbiamo preso solo quattro gol che con così tante espulsioni non era semplice - le parole di mister Sukno - questa vittoria ci garantisce il primo posto nel girone, complimenti ai ragazzi. Siamo felici, come allenatore mi fa davvero piacere la crescita dei giovani, dello spazio che stanno trovando e dell’aiuto che arriva dai più grandi per farli inserire al meglio nel gruppo”.

Credit: Schenone
 
Comunicatto Stampa Pro Recco
La Pro Recco supera la Mladost di Zagabria per 7-4 e conquista il primo posto matematico nel girone di Euro Cup con una giornata di anticipo. Alla “Felice Cascione” di Imperia è ottima la prova difensiva dei biancocelesti con Del Lungo in grande serata e i croati incapaci di trovare la via della rete per quindici minuti consecutivi dalla fine del primo tempo.
Senza Demarchi influenzato, mister Sukno ha un solo centroboa a disposizione, Hallock, che si alterna ai due metri con Iocchi Gratta. È proprio il numero 9 a stappare la partita con una bella girata che batte Marcelic. Nell’insolita versione da centroboa Iocchi Gratta fa i danni e raddoppia a metà tempo con l’uomo in più. Il +2 però dura poco perché Kharkov accorcia subito sfruttando la sosta nel pozzetto di Cannella. Nella Pro Recco c’è il fattore Iocchi Gratta che dopo la doppietta si procura anche un rigore: dai cinque metri Di Fulvio si fa ipnotizzare da Marcelic, ma il doppio vantaggio è solo rimandato perché Younger da posizione 2 infila il diagonale vincente (3-1). L’ultima rete del tempo è la seconda di Kharkov, ancora letale con l’uomo in più per il 3-2 che chiude gli otto minuti iniziali.
Tre minuti del secondo tempo e Hallock segna alla sua maniera: difesa della palla da manuale e aggiramento del marcatore con tiro di sinistro alle spalle di Marcelic (4-2). Del Lungo si supera su Josip Vrlic e riposo lungo la Pro Recco nuota sul +2.
Milanovic cambia tra i pali con Sunara al posto di Marcelic, ma il numero 13 deve inchinarsi al bolide di Cannella, con l’uomo in più, da posizione 4. La Pro Recco vola sul 6-2 con l’incursione di Condemi che a tu per tu con il portiere croato non sbaglia. Dall’altra parte Del Lungo è in versione saracinesca e respinge ogni assalto, ma il numero uno deve capitolare sul tocco sotto porta a 110 secondi dalla sirena di Josip Vrlic: è il 6-3 che chiude il tempo.
A quattro minuti dalla fine arriva la seconda rete di Cannella, in superiorità, che sorprende Sunara. La Pro Recco continua a difendere molto bene e si concede il lusso di sprecare anche il secondo rigore di giornata, questa volta con Cannella stoppato dal numero tredici croato. Il gol di Biljaka a 20 secondi dalla sirena vale solo per le statistiche e a Imperia la Pro Recco può esultare per il primo posto nel girone.