Buon 2025 dalla redazione di Waterpolo People! Gennaio inizia con il piede sull'acceleratore
Pubblicato il 01 Gen 2125 11:09
La redazione di waterpolopeople.com augura, di cuore, Buon 2025 a tutti gli appassionati, ai nostri assidui lettori ed alle loro famiglie.
Siamo ancora in pieno clima di festivitò ma la pallanuoto è già pronta a scaldare i motori e a ritornare in vasca per cominciare a scaldare i cuori degli appassionati.
Ad aprire le danze sarà il consueto appuntamento con il Trofeo delle Regioni. Da domani a lunedì 6 si svolgerà infatti ad Ostia il tradizionale appuntamento con il torneo giovanile che quest'anno mette a confronto i nati dal 2010 in poi. Il CT Federico Mistrangelo potrà certamente trarre valide indicazioni per quello che sarà poi l'inizio della stagione delle nazionali giovanili.
Continua a lavorare il Setterosa che da domani a domenica si raduna a Napoli per quella che rappresenta la penultima tappa prima di partire per Alessandropoli, teatro della fase di qualificazione della World Cup.
Alla Scandone le azzurre di Silipo, che ha dato il là al nuovo corso con il collegiale di metà dicembre, saranno in common training con la Spagna e prenderanno confidenza con la rivoluzione regolamentare che la World Aquatics ha deciso di sperimentare: campo da 25 metri, possesso di 25 secondi, secondo possesso ridotto a 15 secondi. Non ci sono ancora elementi sufficienti per analisi dettagliate ma la sensazione è che si vada verso un'esasperazione della fisicità del gioco con la crescita esponenziale dei contatti e l'esaltazione delle qualità balistiche di chi ha un gran tiro.
Il Settebello, squalificato dopo i fatti di Parigi, si raduna a Roma dal 04 all'08 per un nuovo collegiale in versione sperimentale per poi ritrovarsi nuovamente a fine mese con il rientro dei senatori. Il prossimo raduno potrà fornire indicazioni abbastanza significative sulle intenzioni del Ct Campagna per la strada da seguire nel percorso che porta a Los Angeles 2028.
Il campionato di serie A1 ripartirà con i fuochi d'artificio. Il doppio turno in programma, nel giro di tre giorni, a metà mese concluderà il girone di andata e designerà le otto formazioni che prenderanno parte alla Final Eight di Coppa Italia.
Il doppio confronto in programma con BPER Rari Nantes Savona e Pro Recco offrirà la miglior istantanea possibile sulle ambizioni dell'AN Brescia e potrà, probabilmente, offrire indicazioni molto utili sulle possibilità dei leoni di inserirsi nella lotta per lo scudetto o di lasciare spazio ad un nuovo derby ligure.