Attendere prego...

Editoriale

Assalto alla Champions: l’Ekipe Orizzonte sfida a Nesima il Ferencvaros dell’ex Palmieri

  Pubblicato il 21 Mar 2125  19:53
È il primo atto di una grande sfida da gestire nell’arco di otto tempi, una di quelle partite per cui un’atleta si allena per un anno intero. Ritornare tra le migliori otto d’Europa rappresenta certamente un risultato prestigioso nella prima stagione del nuovo ciclo tecnico, il compito non è certamente dei più semplici ma l’appetito vien mangiando e quando si giocano partite di un certo livello si entra in acqua con un solo obiettivo, provare a vincere. Nell’incontro di andata dei quarti di finale di Champions League femminile l’Ekipe Orizzonte Catania riceve alla piscina Comunale di Nesima, fischio d’inizio previsto domani alle ore 17:30, il Ferencvaros. Le etnee hanno guadagnato la qualificazione ai quarti conquistando il secondo posto nel gruppo D alle spalle del Sant Andreu mentre la formazione magiara ha vinto, con un bilancio di cinque vittorie ed una sconfitta ai tiri di rigore, il gruppo B, in cui era inserito l’Antenore Plebiscito Padova, precedendo il Mataró. Motivo di ulteriore interesse, soprattutto dal punto di vista dell’aspetto emozionale, sarà la presenza tra le fila della formazione ospite di Valeria Palmieri, capitano del Setterosa alle Olimpiadi di Parigi 2024 ma soprattutto, per tanti anni, colonna portante della formazione etnea insieme a cui ha vinto tredici trofei. Insieme alla giocatrice italiana il club magiaro ha operato in maniera significativa sul mercato per allestire un roster che le consentisse di poter tornare a lottare per le prime posizioni in ambito internazionale. Eleftheria Plevritou, l’ex Plebiscito Valyi, la mancina Leimeter, l’olandese De Vries e la bomber Gurisatti   possono costituire i principali pericoli per la compagine catanese. Martina Miceli ha recuperato sia Condorelli che Tabani dai rispettivi infortuni e può contare sulla rosa al completo in vista dell’importante appuntamento. La squadra è reduce dall’importante vittoria ottenuta a Trieste mercoledì nel recupero di campionato ma proprio l’aver giocato mercoledì sera e l’esiguo tempo avuto a disposizione per la preparazione della sfida potrebbero incidere sulla prova delle padrone di casa. Bettini e compagne proveranno però ad andare oltre l’ostacolo e a costruire la prestazione con cui creare le premesse di quel risultato vincente con cui presentarsi a Budapest per il confronto di ritorno. Alla vigilia il presidente Tania Di Mario presenta così il match.
 
Tania Di Mario
È sicuramente la prima partita importante della stagione. Non ci siamo arrivate in modo impeccabile, nel senso che durante il percorso abbiamo commesso degli errori che ci stanno, aiutano a crescere e spero ci abbiano aiutato veramente tanto. Abbiamo preparato questa partita nel modo giusto anche se mi sento di dire, senza troppe polemiche, per le squadre che arrivano a questo punto il campionato dovrebbe venirgli incontro o le cose dovrebbero poter essere modificate per far affrontare al meglio gli impegni europei, bastava poco per venirci incontro e non c’è stato nessun tipo di apertura. Credo che le ragazze siano abbastanza convinte di poter disputare un’ottima prestazione, sul risultato non mi sbilancio perché non saprei dire come andrà a finire ma queste sono le partite più belle da giocare, si sono allenate ad oggi otto mesi per questa partita, spero che se la godano, riescano ad esprimersi al meglio e che si sentano soddisfatte una volta uscite dall’acqua, consapevoli che in qualunque modo finisca mettiamo punto e pensiamo alla sfida successiva. Questi sono i momenti dell’anno importanti nella carriera delle atlete, quelli in cui svolti e capisci di che pasta sei fatto.   Ovviamente sarà strano giocare contro Valeria, fino all’anno scorso, e per tanti anni, è stata parte importante di questa squadra, quindi questa sfida ha un sapore particolare ma questo è lo sport ed è bello anche per questo, si può tranquillamente essere avversari nel modo giusto.
 
Credit: MfSport.net