Attendere prego...

Editoriale

A1 maschile, sesta giornata: la rivelazione Roma Vis Nova sente profumo di vetta. AN Brescia a Trieste nel posticipo

  Pubblicato il 15 Nov 2124  16:45
Si divide in due tronconi la sesta giornata del campionato di serie A1 maschile che concede il posticipo domenicale alle squadre impegnate ieri nel quarto turno dello Stage Group di Euro Cup.
 
Ad aprire il programma del sabato il match della Zanelli tra BPER Rari Nantes Savona e Rari Nantes Florentia. I liguri al momento sono lanciatissimi, hanno nel mirino la cruciale sfida europea di martedì con il Primorac e proveranno a chiudere rapidamente i conti. Pronostico che sembra chiuso per i toscani che hanno l’unico vantaggio di non avere nulla da perdere.
 
Squadre in cerca d’autore nella sfida di Albaro tra Iren Genova Quinto e Telimar. Chi vince porta a casa un’affermazione che può consentirgli di allontanarsi dalla zona calda, chi perde deve continuare a guardarsi le spalle. I liguri fin qui non hanno mai vinto tra le mura amiche mentre i siciliani inseguono il primo risultato utile lontano da Terrasini dopo aver fronteggiato le prime tre della classe nei primi cinque turni.
 
Sente profumo di vetta la Roma Vis Nova che a Monterotondo ospita la Training Academy nel derby. In caso di vittoria, la quinta in sei uscite, i leoni aggancerebbero, sia pur se provvisoriamente, il duo di testa ma i padroni di casa, che viaggiano sulle ali dell’entusiasmo, dovranno essere bravi a non sottovalutare l’avversario che fin qui ha raccolto meno di quanto prodotto e avrà grande voglia di riscattare il ko interno di settimana scorsa.
 
Cerca di sfruttare il fattore campo per provare a smuovere la classifica la Nuoto Catania dei giovani che riceve alla Scuderi la De Akker. Non sarà però assolutamente facile il compito che attende gli etnei perché gli ospiti, dopo una partenza a rilento, sembra aver trovato la quadratura del cerchio dal punto di vista tattico e l’amalgama di un gruppo rivoluzionato dall’ultima sessione di mercato; Cocchi e compagni puntano alla terza vittoria consecutiva per continuare a guadagnare posizioni in graduatoria.
 
Non può assolutamente fallire l’appuntamento con la prima vittoria interna il Circolo Nautico Posillipo se vuole mantenere il contatto con la zona playoff. I partenopei, reduci dalla sconfitta di Monterotondo e privi dello squalificato Saccoia, ricevono alla Scandone il fanalino di coda Onda Forte e dovranno tenere a bada un attaccante di razza come Moskov insieme ai diversi giovani di talento a disposizione del nuovo tecnico Fabbri.
 
Difesa forte, intensità agonistica, ritmo alto e ripartenze: sono questi gli ingredienti su cui la Pallanuoto Trieste deve putare per provare a fermare la corsa di un’ AN Brescia che, superati i tentennamenti iniziali di un gruppo profondamente rinnovato e che ulteriormente abbassato l’età media, migliora di partita in partita e continua ad inanellare diversi risultati positivi in serie. Ad alzare ulteriormente il morale in casa lombarda l’accesso agli ottavi di finale di Euro Cup e la certezza di chiudere al primo posto un girone nel quale è inserito anche lo Jug detentore del titolo.
 
Sembra, almeno sulla carta, tutto facile per la Pro Recco. A Sori arriva un’Ortigia in grande difficoltà e reduce da una serie di sconfitte consecutive nel corso delle quali ha denotato importanti problemi sui due lati della vasca; i liguri partono nettamente favoriti ma dovranno prestare la giusta attenzione all’orgoglio di una squadra ferita che, pur conscia della quasi impossibilità del risultato positivo, giocherà al massimo delle proprie possibilità per offrire una prova di spessore da cui ripartire in vista dei prossimi importanti appuntamenti.